Blog collettivo della Rete informativa Lilith

C’era una volta la rete Lilith. E c’è ancora…
Simonetta De Fazi
Quella della rete è una storia che mi è stato chiesto di raccontare più volte, non tanto per gli aspetti tecnici – che solo in parte sono in grado di cogliere e restituire – quanto per il progetto politico che ne è / ne è stato alla base.
Anche perchè, molte delle azioni e delle ragioni realizzate sono rimaste nello spazio oscuro del “retro-fare”, avendo preso la scena e la parola più i risultati che il processo e il percorso.
Franca Gianoni, alla quale mi capitò di raccontare una parte della mia esperienza nella rete, mi sollecitò a farne una restituzione più pubblica. E Luciana Tufani, che della rete è stata a lungo presidente, ci invitò a raccontare la particolare vicenda dei NOW (New Opportunities for Women, il programma di Fondo Sociale Europeo, cui la rete partecipò agli inizi degli anni ’90) alla VI edizione della biennale dell’umorismo di Ferrara, nel 1995 dedicata a “Donne, denaro, debiti”. ………………………(leggi il documento completo nel file pdf allegato)
Salve a tutte!
Abbiamo bisogno di un aiuto tecnico: come si possono esportare record in formato ISO2709 dal catalogo Lilith?
Se questo non è il posto giusto per fare questa domanda, potreste indicarci a chi rivolgerci?
Cordiali saluti,
Centro Mara Meoni
care amiche, ho girato la vostra domanda a Piera C. di Firenze. Spero possa rispondervi.
Ciao, Paola
Per l’associazione Mara Meoni, per tutte.
Ho provato a rispondervi all’indirizzo che compare sulla lista dei Centri della Rete Lilith, recentemente aggiornato, ma mi è tornato indietro il mail ben due volte perchè la vostra posta era “piena”. In attesa che la vuotiate, vi scrivo qui la risposta di Piera C., che può interessare anche altri/e.
1) per informazioni: gianluigi betti della DBA
http://www.dba.it/dba/modules/news/article.php?keywords=archivi&storyid=6
2) iso 2709
da: http://www.aib.it/aib/congr/co98stand1.htm
Il software CDS/ISIS e’ un programma di information retrieval prodotto dalla
UNESCO molto diffuso per la gestione di materiale bibliografico e
archivistico. Il programma e’ in grado di importare o esportare dati verso
altri programmi attraverso l’uso di un formato standard intermedio l’ISO
2709.
3) ed è pure per vari sw su server , standard Z39.50
Buon giorno, sono una delle responsabili di Ag. Comunicazione, un’agenzia che opera nel sociale, nello specifico sulla violenza psicologica ( in questa fase) aderendo a programmi comunitari , per esempio Daphne III.
Il nostro lavoro nasce da esperienze a livello lavorativo e personale, tra noi, croniste di nera e giudiziaria che hanno operato in Italia e colleghe rumene, che rappresentano una realtà diversa e importante nella nostra comunità
Perché in questa fase ci orientiamo verso la violenza psicologica, che non si manifesta solo verso donne o bambini, ma che coinvolge un numero sempre maggiore di persone, tra cui anziani,papà separati, ragazzini e ragazzine´? Perché non esiste una giurisdizione che punisca chi questa violenza, non ci sono leggi adeguate che permettano al magistrato di intervenire.
Allora è necessario attivarsi affinché tale reato venga punito per evitare le morti silenziose che nessuno vede o vuole vedere.
Per conoscere il nostro lavoro visita il sito http://www.annamariaaudino.it o http://www.repertoriok.splinder.com, o myspace.com/ag_comunicazione
Abbiamo bisogno di sostegno, per organizzare una serie di incontri e dibattiti sul tema.
Per informazioni contattaci al numero
3200358681
O info@annamariaaudino.it
Grazie
Cosmina Sanda Talpos
Ciao care, dove possiamo depositare le canzoni?